Recenti studi scientifici hanno dimostrato come l’ozono, pur essendo un gas altamente instabile (dopo il suo utilizzo infatti si decompone in ossigeno), possa essere ‘intrappolato’ all’interno degli oli vegetali. Continua a leggere L’ olio d’oliva ozonizzato per uso zootecnico e cosmetico
Tag: fungicida
Ossigeno – Ozono Terapia in Veterinaria
L’ Ossigeno-Ozono terapia è una terapia medica complementare che sta prendendo sempre più piede in veterinaria. Continua a leggere Ossigeno – Ozono Terapia in Veterinaria
Disinfestazione ambientale
In soluzione acquosa è usato per la sanificazione dell’acqua per uso alimentare, per piscine, docce, sistemi d’irrigazione ed impianti di depurazione idrica. In fase gassosa è utilizzato per la distruzione di tossine disperse nell’aria e la deodorizzazione delle fogne. Continua a leggere Disinfestazione ambientale
Escherichia Coli: eliminazione rapida ed efficace con ozono
L’Escheria Coli è un batterio ospite della parte inferiore dell’intestino di animali a sangue caldo e nell’uomo: fa parte della flora batterica intestinale ed é indispensabile per la nostra salute e per una corretta digestione del cibo. Continua a leggere Escherichia Coli: eliminazione rapida ed efficace con ozono
Carne
L’ozono controlla efficacemente la formazione di muffe e batteri nelle celle frigorifere destinate alla conservazione delle carni; in particolare, il tasso di umidità può essere mantenuto ad una gradazione più elevata, attenuando il calo di peso e la perdita di aroma; inoltre, distruggendo gli odori, evita il passaggio di aromi non graditi da un prodotto all’altro. Continua a leggere Carne
Utilizzo dell’Ozono nella stagionatura dei formaggi
Numerosi funghi e batteri trovano nel formaggio un eccellente mezzo di crescita. Soprattutto nei casi dei formaggi stagionati l’ambiente areato determina un incremento della proliferazione dei microorganismi, causando danni al prodotto. Continua a leggere Utilizzo dell’Ozono nella stagionatura dei formaggi
Prodotti ittici
Ghiaccio ozonizzato o combinazione di refrigerazione e ozono vengono utilizzati per la conservazione di prodotti ittici con i seguenti vantaggi: Continua a leggere Prodotti ittici
La decomposizione dell’ozono: Mario J. Molina, Premio Nobel per la Chimica
Una volta prodotto, l’ozono si decompone rapidamente: si tratta infatti di un composto instabile, con un tempo di vita relativamente breve. Il tempo di decomposizione dell’ozono in acqua è molto più breve che in aria. Continua a leggere La decomposizione dell’ozono: Mario J. Molina, Premio Nobel per la Chimica